Race for Glory, siamo andati a vederlo!
- pubblimais
- 31 mar 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 20 set
ENTUSIASMANTE !!!
Questo è l’aggettivo che più descrive meglio il nostro stato d'animo dopo la visione al cinema del film del momento, Race of Glory! Race of Glory (titolo completo è Race of Glory Audi Vs Lancia) è un film prodotto ed interpretato da Riccardo Scamarcio che racconta le vicende del Campionato del Mondo di Rally 1983, quando la Lancia 037 riuscì nell’impresa di battere i più attrezzati rivali tedeschi dell’Audi, grazie all’ingegno e la tenacia di Cesare Fiorio e di tutto il Team Lancia, a cominciare dal leggendario pilota tedesco Walter Röhrl.
Sono tanti gli aspetti che abbiamo apprezzato del film: le scene di guida girate dal vivo senza l’ausilio degli effetti speciali, la recitazione non banale di Scamarcio nella parte di Cesare Fiorio, una sceneggiatura a tratti incalzante che racconta con misura ed efficacia una bella storia senza mai cadere nell’esagerazione, la capacità dl riportare alla vita l’atmosfera di adrenalina e lo spirito di grande partecipazione che ruotavano intorno al Rally nei cosiddetti anni d'oro. Certamente il regista si è concesso alcune “licenze”: certi personaggi e fatti sono stati romanzati o adattati all’anno 1983 per motivi di sceneggiatura e comprendiamo che alcuni addetti ai lavori possano aver storto il naso.

Ma non bisogna dimenticare che quest'opera non è un documentario a cui si chiede di raccontare per filo e per segno la sequenza esatta dei fatti come sono cronologicamente avvenuti ma di essere un film godibile, scorrevole, emozionante e comprensibile per tutti. In questo senso il film coglie il bersaglio più grande ovvero riuscire ad immergere per un’ora e mezza lo spettatore in quel favoloso momento storico in cui tutto era possibile e l’Italia faceva parlare tutto il mondo per le sue irripetibili imprese sportive.
Per questa ragione, ringraziamo pubblicamente Riccardo Scamarcio per essersi documentato con cura - coinvolgendo in primis Cesare Fiorio e poi anche i meccanici, i tecnici e altre personalità che vissero in prima persona i fatti raccontati - e aver portato sul grande schermo un film bello da vedere, capace di cogliere l’essenza di quegli anni e di riportare un nuovo rinnovato entusiasmo in tutto il settore del rally storico come mai prima d’ora, e questo è senza dubbio l suo merito maggiore!
In ultimo, siamo orgogliosi di ricordare che la presentazione di questo film è stata accompagnata in alcune città italiane come Roma e Milano dalla presenza di una Lancia 037 Martini originale ex ufficiale (di proprietà della prestigiosa Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica) completamente verniciata e decorata da noi: Vinicio, Roberto e Luca Mais. Una grande soddisfazione per questa vettura che è stata anche guidata e mostrata da Scamarcio nel corso di vari programmi televisivi come “Viva Rai2!” condotto da Fiorello.
In conclusione, se non avete ancora visto Race of Glory correte al cinema o cercatelo in streaming oppure non vi consideriamo più dei veri appassionati di Rally!

Il cast principale (compresi Cesare Fiorio e Riccardo Scamarcio) alla presentazione del film.
Un video su Youtube che ripercorre la vera storia del Mondiale del 1983.







Commenti