top of page

Intrecci storici: il passaggio di consegne tra Pubbli Auto e Pubbli Mais

  • pubblimais
  • Aug 1, 2021
  • 3 min read

Updated: Sep 30


Una Lancia Stratos con doppia firma, Pubbli Auto Torino e Pubbli Mais Torino
Una Lancia Stratos con doppia firma, Pubbli Auto Torino e Pubbli Mais Torino

Pubbli Auto, nata nel 1958, è stata una notissima azienda storica italiana che a partire dai primi anni ’70 realizzò per il gruppo Fiat le livree ufficiali in vernice di moltissime auto da rally divenute leggenda: Lancia Fulvia, Lancia Stratos, Fiat 131 per citare le più famose. 


Vinicio Mais, fondatore di Pubbli Mais - oggi anche conosciuta anche come Pubblimais con il nome tutto attaccato - racconta che nell'anno 1985 i dirigenti Abarth erano in grande agitazione a causa dell’improvvisa e inaspettata chiusura di Pubbli Auto. Diversi lavori erano stati lasciati a metà, c’era da riprogrammare in tutta fretta la produzione delle grafiche e lo sviluppo delle livree Martini sulle vetture Lancia che avrebbero preso parte ai Campionati Mondiali di Rally. Va detto che a differenza dei tempi di Pubbli Auto - durante i quali a questa azienda veniva affidata in toto anche la produzione in serie delle livree - dopo il 1985 (e la già citata fine della collaborazione con Pubbli Auto) Abarth si dotò di un forno di verniciatura e non concentrò più tutto il lavoro di produzione e decorazione su una sola azienda; al contrario lo distruibuì presso alcune realtà e ognuna di queste assunse un compito specifico (per esempio il reparto interno di verniciatura dell'Abarth, conosciuto con lo pdseudonimodi Nitro & C., si occupò in particolare della produzione in grandi numeri). Pubblimais fu contattata per la sua esperienza nel settore delle grafiche in vernice - d’altra parte Vinicio Mais era già conosciuto per aver collaborato in precedenza con Abarth e Fiat per la realizzazione di diverse livree in anteprima mondiale.


Si può dire che Pubblimais raccolse il posto lasciato vacante da Pubbli Auto e cominciò con Abarth una più stretta e costante collaborazione che coincise con un altrettanto importante ed epico periodo, quello delle grafiche Martini per la Lancia Delta Integrale pluricampione del Mondo.  La continuità storica Pubbli Auto – Pubblimais era garantita dalle identiche metodologie artigianali e dal passaggio di Michele Mininni - collaboratore di punta di Pubbli Auto - alla Pubblimais esattamente nell’anno 1985, ovvero con la chiusura dell’ azienda per cui lavorava. Mininni formò con Vinicio Mais - titolare di Pubblimais - una coppia molto forte che aveva già lavorato insieme, seppur se in giovane età, ai tempi della ditta da cui nacque tutto, la I.P.A.I. (Iscrizioni Auto Pubblicitarie Torino), in cui per inciso lavorò all’inizialmente anche il titolare di Pubbli Auto, Sergio de Gregorio.

Oltre a questo lavoro di ricerca e sviluppo - che sfociò nella realizzazione delle grafiche definitive Martini Racing per la presentazione alla Stampa internazionale dei vari modelli di vettire prodotti la Lancia per le competizioni: Lancia LC2 (la versione allargata con la nuova livrea), Lancia Delta S4 (sviluppo parziale della livrea), Lancia ECV, ECV2, Lancia Delta 4WD, Lancia Delta Integrale, Lancia Delta 16v rossa (1989) e bianca (1990) - dal 1985 in avantici fu parallelamente anche un lavoro di produzione di grafiche in vernice molto rilevante: nel nostro archivio sono annotate dettagliatamente centinaia e centinaia di lavori in vernice sulle vetture da corsa sia in livrea Martini che Jolly Club Totip, Grifone e Fina, e altre scuderie satelliti come Shell, Formalat e Nava. L'archivio è tutt’ora conservato presso i nostri locali e di questi lavori svolti da Pubblimais sono testimoni viventi gli ingegneri, i meccanici o gli autisti di Abarth che ci portavano le vetture con le bisarche ed i camion da trasporto, nonchè i tanti Forum su internet dell'era pre-social (Facebook in testa) in cui gli appassionati si ritrovavano a discutere, a scambiare informazioni ed a condividere la comune passione per il Rally.

PS. Molte pagine di questi Forum sono ancora visibili ancora oggi sulla Rete, divertitevi a cercarle!


Approfondimenti.

Per chi volesse approfondire suggeriamo di leggere l' INTERVISTA A MAIS VINICIO in cui si narra della nascita di Pubblimais, di Pubbli Auto e del contesto storico di allora.


 


 
 
 
bottom of page